Buone notizie per la nostra Regione, sono previsti aiuti per l'agricoltura.
Si tratta di uno (forse il primo) dei settori trainanti del nostro territorio. Le imprese che già operano in campo agricolo potrebbero beneficiari di una serie di aiuti, scopriamoli insieme.
Micro, piccole e medie imprese che sono organizzate sotto forma di ditta individuale o società e sono composte da giovani di età compresa tra i 18 ed i 41 anni non compiuti o donne (per le donne non c'è il limite di età) possono beneficiare degli aiuti previsti dalla misura "Più Impresa".
Si tratta di aiuti importanti per il settore agricolo con l'obiettivo di favorire il ricambio generazionale ed il numero di aziende condotte da giovani.
La maggioranza delle quote di partecipazione in capo ai giovani deve già sussistere al momento della presentazione della domanda in caso contrario è obbligatorio che ci sia nel momento in cui si riceve l'agevolazione.
La misura consente di ottenere un mutuo agevolato a tasso zero per un importo non superiore al 60% delle spese ammissibili e/o un contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili.
Sono ammissibili le seguenti spese:
Queste tipologie di aiuti per l'agricoltura sono fondamentali per il futuro del settore e di ogni azienda che opera all'interno.
L'investimento deve avere delle caratteristiche precise:
Le domande sono a sportello, cioè vengono valutate in ordine cronologico e l'invio tempestivo può fare la differenza.
Per avere maggiori opportunità di ricevere l'agevolazione affidati a dei professionisti: noi di Eurotask.
Per maggiori informazioni relative agli aiuti in agricoltura ed in generale alla misura "Più Impresa", contattaci o chiama il seguente numero: 080 5569822.