News

Finanziamenti a fondo perduto turismo: le novità del 2022

04/02/2022

Il periodo pandemico che stenta a finire, ha messo a dura prova diversi settori come quello turistico. Tuttavia, grazia alla misura PIA e ad altre a livello regionale, si inizia a parlare di finanziamenti a fondo perduto nel turismo.

L'anno 2022 inizia con una grande notizia, infatti, grazie a PIA Turismo la Regione Puglia intende sostenere Piccole, Medie e Grandi Imprese turistiche.

La misura garantisce finanziamenti a fondo perduto per il turismo e consente di aumentare la qualità dei servizi e destagionalizzare l'offerta turistica.

Gli investimenti finanziabili

Nello specifico, la Regione Puglia sostiene gli investimenti in ambito turistico legati a:

  • realizzazione di nuove attività turistico-alberghiere, attraverso il recupero di strutture non ultimate, destinate ad alberghi, villaggi turistici e residence;
  • ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione di strutture turistico-alberghiere già esistenti, al fine di migliorare la qualità;
  • realizzazione di strutture turistico-alberghiere con almeno 7 camere attraverso il consolidamento, restauro o il risanamento conservativo di immobili di interesse artistico e storico riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali e del Paesaggio;
  • consolidamento, restauro e risanamento conservativo di edifici rurali, trulli, torri, fortificazioni e masserie al fine di trasformare l'immobile in una struttura alberghiera con almeno 7 camere;
  • strutture e impianti diretti a migliorare l'offerta turistica del territorio pugliese.

Si tratta di un'opportunità incredibile per le imprese ed in generale gli operatori turistici della nostra Regione.

Chi può accedere alla misura?

Alla misura possono accedere piccole, medie e grandi imprese e sono finanziabili le seguenti attività:

  • acquisto del suolo e le sue eventuali sistemazioni;
  • opere murarie;
  • macchinari, attrezzature e impianti;
  • acquisto di brevetti e licenze.'

Ti stai chiedendo se sono finanziabili anche gli studi di fattibilità? Solo per le imprese di piccole dimensioni sono finanziabili le consulenze e gli studi di fattibilità.

Le agevolazioni prevedono un tetto massimo finanziabile pari a 10.000.000 di euro per singolo progetto e non possono superare i seguenti limiti:

  • 45% per le imprese di piccole dimensioni;
  • 35% per le imprese di medie dimensioni;
  • 25% per le imprese di grandi dimensioni.

In questo articolo ti abbiamo parlato della misura Pia Turismo, tuttavia ci sono diverse misure che garantiscono finanziamenti a fondo perduto per il turismo.

Per ricevere tutte le informazioni del caso e/o per accedere all'agevolazione, contattaci o chiama il seguente numero: 080 5569822.

 

© 2021 - Eurotask S.r.l.
Realizzato da Brainanalytica
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram