News

Fondo perduto agricoltura: buone notizie per la Puglia

09/12/2021

Buone notizie per i giovani pugliesi che vogliono investire nel settore agricolo. Grazie alla misura "Più Impresa" sono previsti dei contributi a fondo perduto in agricoltura.

Chi sono i beneficiari

I beneficiari di questa misura sono micro, piccole e medie imprese che sono organizzate sotto forma di ditta individuale o società e sono composte da giovani di età compresa tra i 18 ed i 41 anni non compiuti.

L'obiettivo è quello di favorire il ricambio generazionale nel settore agricolo e ampliare il numero di aziende agricole condotte da giovani o donne.

Infatti, i beneficiari della misura possono essere anche donne, indipendentemente dai limiti di età.

La maggioranza delle quote di partecipazione in capo ai giovani deve già sussistere al momento della presentazione della domanda, in caso contrario deve obbligatoriamente esserci nel momento in cui si riceve l'agevolazione.

Ammontare del finanziamento

La misura consente di ottenere:

  • mutuo agevolato e a tasso zero, per un importo non superiore al 60% delle spese ammissibili;
  • contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili.

Spese finanziabili

Sono ammissibili le seguenti spese:

  • spese per lo studio di fattibilità;
  • spese relative alle opere edilizie ed al rilascio della concessione;
  • spese relative agli investimenti per la produzione agricola primaria, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.

La misura non finanzia i diritti di produzione, animali e piante annuali, lavori di drenaggio, impianti per la produzione di bicarbonati ed energia termica da fonti rinnovabili, investimenti di sostituzione di beni preesistenti, lavori in economia, impianti e macchinari usati, capitale circolante.

Le caratteristiche dell'investimento devono essere le seguenti:

  • importo massimo pari 1.500.000;
  • durata da 5 a 15 anni.

La misura più impresa, quindi, facilita l'ingresso di giovani e donne nel settore agricolo che è considerato il motore del nostro Paese ed è fondamentale per lo sviluppo regionale della nostra regione.

Le domande sono a sportello e saranno valutate in ordine cronologico.

Per maggiori informazioni relative all'imprenditoria femminile ed in generale alla misura "Più Impresa", contattaci o chiama il seguente numero: 080 5569822.

© 2021 - Eurotask S.r.l.
Realizzato da Brainanalytica
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram