News

Imprenditoria femminile: agevolazioni nel settore agricolo

09/10/2021

Ottime notizie per l'imprenditoria femminile grazie alla misura "Più impresa".

Per aumentare il numero di donne occupate nel settore agricolo, l'agevolazione gestita da Ismea (inizialmente valida solo per i giovani di età compresa tra i 18 ed i 41 anni, è stata estesa anche al genere femminile, senza limiti di età.

L'obiettivo è quello di favorire il ricambio generazionale in agricoltura e ampliare il numero di aziende agricole condotte da giovani e donne.

La misura, dunque, è stata estesa alle donne senza limiti di età.

A chi si rivolge la Misura Più Impresa

La misura è rivolta a medio, piccole e micro imprese agricole organizzate sotto forma di società o di ditta individuale, composte da giovani di età compresa tra i 18 ed i 41 anni o donne.

L'obiettivo è quello di favorire l'imprenditoria femminile ed il ricambio generazionale.

La maggioranza numerica dei soci e delle quote di partecipazione in capo ai giovani (di età compresa tra i 18 e i 41 anni) e le donne, ove non presente al momento della presentazione della domanda, deve sussistere alla data di ammissione alle agevolazioni.

Le spese finanziate

La misura finanzia i progetti di sviluppo e consolidamento nei settori della produzione agricola primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli e della diversificazione del reddito agricolo, in particolare:

  • le spese per lo studio di fattibilità;
  • le spese relative alle opere agronomiche;
  • le spese relative alle opere edilizie ed al rilascio delle concessioni;
  • le spese relative alla produzione agricola primaria, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

La misura non finanzia le seguenti spese:

  • diritti di produzione;
  • animali e piante annuali;
  • lavori di drenaggio;
  • impianti per la produzione di bicarburanti, energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili;
  • investimenti di sostituzione di beni preesistenti;
  • lavori in economia;
  • impianti e macchinari usati;
  • capitale circolante.

In cosa consiste l'agevolazione

Le agevolazioni sono estese a tutto il territorio nazionale e possono essere sintetizzate in questo modo:

  • contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili;
  • mutuo agevolato, a tasso zero, per un importo non superiore al 60% delle spese ammissibili.

Per maggiori informazioni relative all'imprenditoria femminile ed in generale alla misura "Più Impresa", contattaci o chiama il seguente numero: 080 5569822.

 

 

 

 

© 2021 - Eurotask S.r.l.
Realizzato da Brainanalytica
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram