Attraverso la misura Titolo II Capo 1, la Regione Puglia intende fornire degli aiuti alle grandi imprese.
Nello specifico la Regione Puglia sostiene le grandi imprese per quanto riguarda gli investimenti rivolti a:
La misura è rivolta a:
Gli aiuti alle grandi imprese sono previsti per i seguenti settori:
Nel caso di grandi imprese possono essere finanziati i programmi di investimento relativi a progetti di ricerca e sviluppo che possono essere integrati con progetti industriali diretti alla valorizzazione economica dell'innovazione e dell'industrializzazione.
Per le piccole e medie imprese, invece, sono finanziabili i programmi di investimento in attivi materiali che devono obbligatoriamente essere integrati con investimenti in materia di innovazione e/o ricerca e sviluppo.
Sono ammissibili le seguenti spese:
Le spese per l'acquisto dei programmi informatici sono ammissibili solo se sono collegati alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa.
Per le grandi imprese i costi derivanti da brevetti, licenze, programmi informatici, know how e nuove tecnologie, non possono superare il 50% dei costi totali dell'investimento.
Per le PMI sono ammissibili anche le spese relative a studi di fattibilità nel limite dell'1,5% dell'importo complessivo delle spese ammissibili. Inoltre, sono finanziabili le spese per progettazione e direzione lavori fino ad un massimo del 6% dell'importo complessivo di spesa ammissibile.
Sempre per le PMI sono ammissibili le spese relative agli studi di fattibilità.
Per maggiori informazioni sulle modalità con le quali è possibile ottenere aiuti per le grandi imprese, contattaci o chiama il seguente numero: 080 5569822
Fonte: Regione Puglia