News

Agevolazioni PMI: ecco la misura Titolo II Capo 3

08/09/2021

Titolo II Capo 3 è lo strumento di agevolazioni per le PMI messo in campo dalla regione Puglia.

La misura è gestita da Puglia sviluppo ed è rivolta a micro, piccole e medie imprese che operano nel commercio, artigianato o nel settore manifatturiero.

Titolo II Capo 3 si è rivelato uno degli interventi di maggiore successo tra quelli messi a disposizione delle regione e diretti alle PMI.

Per accelerare la ripresa economica, la regione Puglia ha apportato alcune modifiche alla misura.

Lo strumento Titolo II Capo 3

Si tratta di uno strumento con cui la Regione Puglia intende aiutare micro imprese, piccole Imprese, medie imprese, artigiani e liberi professionisti nella ripresa post Covid-19.

I soggetti proponenti alla data di presentazione della domanda di agevolazione devono essere regolarmente costituiti ed iscritti nel Registro delle Imprese.

Agevolazioni PMI e liberi professionisti: gli investimenti ammessi

L'agevolazione è concessa solo per investimenti di importo minimo di 30.000 euro riguardanti:

  • creazione di una nuova unità produttiva;
  • ampliamento di un'unità produttiva esistente;
  • diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente;
  • cambiamento del processo di produzione di un'unità produttiva esistente.

Spese ammissibili

Sonno ammesse le seguenti spese:

  • acquisto del suolo aziendale (per un massimo del 5%) e sue sistemazioni;
  • spese per opere murarie o assimilabili relative a interventi di ampliamento o di riqualificazione di immobili esistenti;
  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica;
  • investimenti finalizzati al miglioramento delle misure di prevenzione dei rischi, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • spese per l'acquisto di programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa.

Ammontare e forme di agevolazione

 L'ammontare dell'agevolazione non può superare il 35% dei costi ammissibili per le medie imprese ed il 45%  dei costi ammissibili per le piccole imprese.

L'aiuto sarà erogato in forma di contributo in conto impianti determinato sul montante degli interessi di un finanziamento concesso da un Soggetto Finanziatore (Istituto di Credito).

Le agevolazioni alle Pmi ed ai liberi professionisti prevedono un importo massimo di finanziamento pari a:

  • € 4.000.000 per le medie imprese;
  • € 2.000.000 per piccole imprese.

Titolo II Capo 3: domanda e procedura di ammissione

La domanda di agevolazione dev'essere presentata ad un Soggetto Finanziatore (Istituto bancario) che provvede all'inoltro alla Regione Puglia, la quale procede all'istruttoria tecnica, economica e finanziaria e tramite Puglia Sviluppo Spa accerta che l'iniziativa sia agevolabile.

La presentazione delle domande è "a sportello" , pertanto, possibile fino ad esaurimento scorte.

Hai bisogno di maggiori informazioni o aiuto nella presentazione della domanda? Contattaci o chiama il seguente numero:

080 5569822

 

© 2021 - Eurotask S.r.l.
Realizzato da Brainanalytica
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram